F.A.Q. - DOMANDE FREQUENTI
In questa sezione troverai alcune delle domande più frequenti che mi vengono fatte, ho pensato di raggrupparle in macro temi così può risultarti più semplice trovare risposte ad alcune curiosità che potresti avere.
SERVIZI BANCARI: Per fare investimenti con te, occorre aprire un conto corrente?
Sì, per iniziare un rapporto d'investimento con me occorre aprire il conto corrente con l'istituto con cui lavoro. Questo perché i soldi dovranno transitare sul vostro conto e poi attraverso i servizi bancari avrò modo di mandarti le proposte di investimento utilizzando i canali digitali della banca. In questo modo, oltre ad avere il massimo della tutela, perché c'è la banca che fa da tramite, potrai avere il massimo della trasparenza perché potrai monitorare il tuo portafoglio sempre in tempo reale.
Il conto è inoltre necessario per la presenza del dossier titoli.
Se desideri avere informazioni più dettagliate sule modalità di apertura, le condizioni economiche e qualsiasi altra cosa, contattami privatamente.
INVESTIRE: Quanto costa la tua consulenza?
Io non emetto parcella al cliente. La mia remunerazione è direttamente proporzionata al patrimonio totale che gestisco dei miei clienti e ci penserà la banca a pagarmi.
Se gli investimenti dei miei clienti cresceranno, mi verranno referenziati nuovi clienti con il passa-parola, mi verrà affidato in gestione nuovo patrimonio, e più salirà la mia remunerazione; viceversa, se non farò un buon lavoro, queste cose non accadranno e nel tempo guadagnerò meno. Per questo motivo io e il mio cliente, siamo co-interessati.
INVESTIRE: Ho già degli investimenti, vorrei fare un'analisi della mia posizione e se fosse necessario trasferirla. Come posso fare?
Sul mio sito c'è una sezione dedicata per spiegare di cosa si tratta la diagnosi del portafoglio e quali sono i benefici nel farla. E' un servizio gratuito e senza impegno, attraverso il quale analizzeremo il tuo portafoglio sotto svariati punti di vista.
Nel caso in cui desiderassi che il tuo portafoglio di investimento te lo gestisca io per sfruttare lamia consulenza, sarà necessario trasferire i fondi che hai già, sul nuovo dossier titoli che apriremo, oppure potremo "ripartire da zero" con nuovi strumenti.
INVESTIRE: Vorrei iniziare un Piano d'accumulo, quali sono gli importi?
Il PAC è una strategia d'investimento, che serve per acquistare periodicamente e in maniera automatica delle quote di fondi comuni di investimento gestiti da varie società di gestione del risparmio (SGR). I fondi comuni d'investimento che ho nella mia gamma d'offerta sono oltre 4.000 e ogni SGR decide gli importi minimi per fare un PAC sui propri fondi.
L'importo minimo è 100 euro al mese. Maggiore sarà la disponibilità e maggiore sarà il ventaglio d'offerta tra le soluzioni disponibili.
INVESTIRE: Ho una somma liquida ferma sul mio conto, come posso investirla con te?
Oltre ai piani d'accumulo, ovviamente, mi occupo di gestione di patrimoni. Se hai della liquidità ferma e desideri creare insieme un progetto di investimento che sia in linea con le tue esigenze, sarà necessario aprire il conto corrente (vedi apposita FAQ).
Lo step successivo sarà fare un questionario di adeguatezza Mifid che mi permetterà di desumere il tuo grado di rischio e l'orizzonte temporale che desideri per i tuoi investimenti. Infine, una volta fatto ciò, sarà importante per me capire i tuoi obiettivi e solo successivamente potrò pianificare un portafoglio diversificato personalizzato sulle tue esigenze.
Per un dettaglio sugli step della mia consulenza finanziaria consulta la seguente sezione del sito: https://www.andreamartorelli.it/pianificazione/
INVESTIRE: Quali sono i rischi? Posso perdere tutto?
Investire è un processo, non una scommessa. Per cui con il cliente che si affida a me metteremo in piedi un progetto di investimento che sia in linea ai suoi obiettivi ma anche ai rischi che è disposto a tollerare. Inoltre sarà importante stabilire un tempo adeguato per mantenere gli investimenti sul corretto orizzonte temporale e far sì che possano crescere più possibile (riducendo quindi i rischi nel lungo periodo). Le oscillazioni negli investimenti sono normali e non si possono evitare, tuttavia creeremo una pianificazione in modo tale che si possano gestire, senza fare scommesse. La parola d'ordine è "diversificazione": negli investimenti che faremo insieme si acquisteranno strumenti che investiranno a loro volta in migliaia di aziende, tra le più grandi e importanti del mondo. Presupporre che l'investimento si possa azzerare significherebbe pensare che tutte le più grandi aziende al mondo falliscano... direi che è abbastanza improbabile.
INVESTIRE: Quali sono gli strumenti di investimento che utilizzi?
Io presto la mia consulenza su prodotti cosiddetti di "risparmio gestito", ovvero posso utilizzare oltre 4.000 fondi comuni di investimento, gestiti dalle più grandi case di gestione al mondo (per citarne un paio a titolo d'esempio, BlackRock e JpMorgan).
Ad ogni modo, con i servizi della banca, il cliente, in autonomia, può avere praticamente ogni tipologia di strumento finanziario che desidera, anche singole azioni, obbligazioni o ETF.
Per un maggiore dettaglio clicca qui: https://www.andreamartorelli.it/pianificazione/